Nuovi appuntamenti per Rockin' Wireless, seminario dedicato al corretto utilizzo di radiomicrofoni, in ear monitor, intercom.
Gli stessi "service" spesso non sono in grado di pianificare acquisti corretti e, di conseguenza, raramente forniscono attrezzature adatte alle esigenze. Significativo che si spendano cifre elevate per i sistemi radio e nulla (o quasi) per gli opportuni accessori (antenne di varia tipologia, cavi di prolunga, splitter, combiner, sistemi di analisi e calcolo, attenuatori, booster ecc.).

Rockin' Wireless 2017 si svolgerà in due giornate; rispetto alle precedenti edizioni rimane invariata la parte teorica (che ha sempre riscosso apprezzamenti per comprensibilità e accuratezza), viene invece estesa la parte pratica, in particolare per quanto riguarda analisi RF, realizzazione piano frequenze con sistemi misti, uso/posizionamento di antenne (e relativi accessori).
Rockin' Wireless 2017, in soli due giorni full immersion (venti ore complessive), fornisce la preparazione di base sulla radiofrequenza e le sue applicazioni nel campo dello spettacolo.
Visto il carattere intensivo del seminario e la presenza di parte pratica, il numero di partecipanti per seminario è limitato a massimo cinque persone pocketoption.co.it.
Non sono richieste conoscenze di base, ma per reggere venti ore di lezione in due giorni sono INDISPENSABILI determinazione e voglia di imparare...
2 – conoscere la radiofrequenza (onde elettromagnetiche, range utilizzati, lunghezze d'onda, propagazione)
3 – Sistemi di modulazione (AM, FM...)
4 - ricevitori e trasmettitori (potenze in gioco, larghezza di banda)
5 – normative
6 - antenne (tipologia, corretto utilizzo, soluzioni "creative")
6 - antenne (tipologia, corretto utilizzo, soluzioni "creative")
8 – squelch, tone squelch, pilot ecc.
10 - sorgenti d'interferenza
11 - intermodulazione
12 - coordinamento RF
11 - intermodulazione
12 - coordinamento RF
13 – pre-enfasi, compander, prestazioni audio
14 – sistemi digitali
16 – headset e lavalier
18 – intercom wireless e PMR
19 – analisi e prevenzione errori comuni
21 – accessori e DIY
22 – test e prove pratiche
23 – bibliografia e risorse web
Date:
6/7 marzo
Costo: 340 euro vitto e alloggio inclusi (3 pasti, 1 pernotto in bed&breakfast camera singola)
300 euro senza alloggio https://pocketoption.co.it
I corsi si terranno con un minimo di 3 partecipanti.
Info e iscrizioni: gianlucacavallini@gmail.com
leggi anche: RF Explorer