![]() |
Cable Tester Ebtech Swizz Army |
I cable tester consentono di controllare il buon funzionamento di un cavo in modo semplice, sicuro e rapido, semplicemente collegando le due estremità negli appositi connettori. Attraverso l'accensione di una serie di led è possibile verificare immediatamente la presenza di discontinuità, corti circuiti o inversioni di cablaggio.
![]() |
Cable Tester Pyle Pro PCT-40 |
I modelli più evoluti pensati per l'utilizzo live dispongono inoltre di un piccolo speaker preamplificato (e presa cuffie) per ascoltare il segnale in transito; Whirlwind Qbox dispone anche di un microfono interno, il che significa che una coppia può fungere anche da intercom punto punto (parla-ascolta).
![]() |
Cable Tester Whirwind Qbox |
Uno dei modelli più diffusi in Italia (facilmente reperibile e prezzo assai contenuto) è il Behringer CT100, praticamente una copia del ben più costoso Ebtech Swizz Army.
![]() |
Cable Tester Behringer CT100 |
![]() |
Cable Tester Peavey CT 10 |
![]() |
Cable Tester Soundsation SCT 100 |
![]() |
cable tester Myaudio Aura CT-4Y |
Angolo gossip: nonostante sia io stesso un utilizzatore del Behringer CT100, la sua somiglianza con il cable tester Swizz Army lascia più di un sospetto circa la paternità del progetto... qui sotto il link ad un test del prodotto Ebtech pubblicato nel 2000 (quando ancora il CT1000 Behringer non esisteva).
swizz army test gennaio 2000
A pare i modelli più costosi e "professionali" (QBox), gli altri sono abbastanza facilmente reperibili nei negozi di strumenti musicali, se non fossero presenti in esposizione chiedete e ordinateli, i prezzi dei modelli più comuni oscillano fra i 30 e i 70 euro.
leggi anche:
sdoppiare i canali - baffo "Z"
modello scheda tecnica
generatore di segnali freeware
Nessun commento:
Posta un commento