domenica 13 novembre 2011

LSE 2011 - secondo appuntamento

Si terrà nei giorni 15 e 16 novembre 2011 a Modena il secondo seminario monotematico Live Sound Education 2011.


Dopo l'incontro dedicato al monitoraggio di palco, questa volta verranno affrontate le problematiche relative a a disegno, progettazione, messa a punto di un evento live complesso. Step by step, dall'acquisizione delle informazioni all'ultima fase di sound check
I relatori saranno Andrea Taglia e Mario Di Cola, ospite Davide Carlotti
Ecco il programma nei dettagli:

- acquisizione delle informazioni riguardo allo spettacolo (rapporto con l'artista/regista, acquisizione dettagli artistici e elaborazione delle necessità tecniche)
- acquisizione delle informazioni riguardo allo spazio dello spettacolo (AutoCAD con dimensioni dello spazio, posizione del palco e del pubblico)
- elaborazione di una simulazione dell'impianto di diffusione
- elaborazione di una scheda tecnica con le richieste/necessità dello spettacolo
- discussione con il fornitore circa i materiali richiesti e quelli disponibili
- montaggio del sistema (utilizzo di tutti gli ausili necessari per il corretto puntamento del sistema, quindi inclinometri, puntatori laser, bindelle e metri laser, ecc.)
- messa a punto del sistema di diffusione (allineamento ed equalizzazione, ascolto)
- gestione dell'impianto durante sound check e spettacolo (software di controllo remoto degli amplificatori, di analisi in tempo reale ecc.)

Il seminario, organizzato dal Centro Musica del Comune di Modena in collaborazione con la rivista Connessioni e il coordinamento di Fabio Vignaroli, si svolgerà nella sala grande del Centro Musica, situato in via Due Canali Sud, pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria. L'organizzazione dispone di convenzioni preso hotel e ostelli e ristorante per i partecipanti.

Sponsor tecnico: Powersoft

Nessun commento:

Posta un commento