Il web è pieno di risorse utili per gli appassionati di audio; recentemente ho casualmente scoperto un bellissimo sito, realizzato dal sound designer belga Stéphane Pigeon, interamente dedicato a toni di test audio, preparati e organizzati con cura certosina.
Il sito è diviso in 4 sezioni:
Sound Tests: file audio opportunamente creati per test specifici, con tanto di spiegazioni per l'utilizzo. Attenzione, oltre ai comuni toni e sweep sinusoidali, sono presenti file di test di distorsione (Total Harmonic Distorsion e InterModulation Distorsion), immagine stereo, range dinamico, aliasing ecc.
Tone Generators: sono numerosissimi i generatori software che consentono di creare forme d'onda complesse. Attenzione, però, se vengono usati per fini di test la "purezza" della forma d'onda è importantissima e questo non è facile da ottenere. Qui, non solo vengono resi disponibili toni generati in maniera molto precisa, ma c'è anche un interessante spiegazione/confronto con forme d'onda generate da alcuni ben noti software che, evidentemente, possono essere fuorvianti in caso di utilizzo per misure elettroacustiche.
Blind Audio Tests: questa è la sezione più divertente. Contiene una serie di blind test, alcuni semplici e scontati altri veramente difficili, che possono esser ripetuti all'infinito semplicemente ricaricando la pagina. Una vera e propria sezione di
ear training, non solo dedicata alle frequenze (eq) ma anche a livello, gamma dinamica e altro. Assolutamente consigliato a chi desidera migliorare le proprie capacità di ascolto critico o, semplicemente, prendere consapevolezza del comportamento acustico della propria sala d'ascolto.
Earplug Reviews: per finire, un'interessante sezione dedicata a sistemi di protezione dell'udito, con una preziosa tabella comparativa dei principali modelli.
Nessun commento:
Posta un commento