giovedì 26 marzo 2015

MultiPlay, freeware audio cues player

Multi Play è un software freeware appartenente alla categoria dei cue player; in pratica, un programma pensato per la gestione in real time di contributi audio (e non solo) secondo una lista predefinita.

Arturo Brachetti MultiPlay audio cues

Chiunque abbia lavorato come fonico in un musical moderno sa quanto può esser complicata la gestione di basi ed effetti, i CD player non vengono nemmeno più presi in considerazione. Sarebbe infatti difficilissimo gestire un numero elevato di contributi che richiedono start e stop precisi in funzione dall'azione scenica, spesso con crossfade, sovrapposizioni e molto altro.

Anni fa ho avuto occasione di usare TTA FX, un software a pagamento non più supportato e quindi sconsigliabile (in quanto non completamente compatibile con i computer più recenti). Al momento in cui scrivo, il software di riferimento per questo tipo di applicazioni è QLab, disponibile solo per Mac.
Multi Play nasce invece per PC, opera di un programmatore australiano (David Duffy); essendo un freeware, è necessario adottare una certa cautela prima dell'utilizzo in situazioni importanti, l'autore stesso lo presenta come un software per compagnie amatoriali che non possono permettersi programmi professionali a pagamento (la versione pro di Q-Lab costa 399 dollari o 3 dollari al giorno). Il sottoscritto, spinto dalla necessità di avere un backup su PC per TTA-FX con Arturo Brachetti, ne ha testato a fondo potenzialità e affidabilità per la gestione di cue audio complessi (Multi Play può gestire anche messaggi MIDI, file video e molto altro); alla fine il programma è stato promosso a (quasi) pieni voti ed attualmente è il software principale che uso nello spettacolo "Brachetti... Che Sorpresa!", oltre 60 spettacoli in poco più di due mesi, quasi tutti sold out.

finestra di impostazione delle proprietà dei cue in MultiPlay
La programmazione di una cue list in MultiPlay è semplice e veloce. Ogni cue consente l'esecuzione automatica (alla pressione della barra spazio o di un "hot key" personalizzato dall'utente) di una serie di comandi. Non solo start/stop di determinati file audio, ma anche pausa, cambi di volume, loop in/out, fade in/out, pitch shifting in tempo reale, utile per determinati effetti o per cantanti giù di voce che richiedono l'abbassamento di tonalità... Ogni cue, inoltre, contiene informazioni sull'avanzamento automatico al cue successivo secondo modalità altamente personalizzabili:
Start advance: appena dato il GO al cue, il software si posiziona sul cue successivo
Start play: il GO farà partire contemporaneamente sia il cue attuale che il successivo
End advance / end play: come sopra, ma alla fine dell'esecuzione del cue attuale
Fade advance /fade play: come sopra, ma con un fade in/out automatico.

MultiPlay è un bel programma, completo e altamente personalizzabile, a cominciare dal layout, dove si può decidere cosa e come visualizzare: colonna con riferimenti alle pagine del copione (script), remain e elapsed time, hot key, annotazioni (associate ai cue che scorrono automaticamente) e molto altro. Ogni cue può essere personalizzato nel colore dello sfondo e del testo, ed è possibile associare un hot key (press o release) a cue che necessitano un richiamo immediato svincolato dalla sequenza prestabilita. Inoltre, sono disponibili (posizionabili a piacere) alcuni simpatici ed utili accessori come cronometro ed orologio.

Ad oggi ho testato solo la parte audio, ma MultiPlay può gestire anche file video, messaggi MIDI (in uscita), messaggi seriali, comandi telnet, o anche lanciare altri software installati nello stesso computer. L'affidabilità in esecuzione mi è sembrata ottima, ad oggi (dopo un mese di utilizzo intenso) non ha mai dato problemi, solo una volta, in fase di programmazione, ho avuto un crash con necessità di riavvio, ma stavo volutamente forzando la mano facendo fare al computer tante (troppe?) cose contemporaneamente.

Che altro dire? Senza nulla togliere allo splendido QLab, che ancora mi sento di consigliare a quanti debbano affrontare professionalmente lavori di rilievo, MultiPlay è indubbiamente un'ottima alternativa per tutti quelli che non hanno a disposizione un Mac o hanno budget ridotti.
Personalmente, voglio qui ringraziare pubblicamente David Duffy per l'ottimo lavoro svolto. E, magari, vorrei invitare chiunque decida di utilizzare MultiPlay a fare una donazione, magari anche piccola, all'autore, sia come ringraziamento tangibile, sia per potergli permettere di dedicarci ancora un po' di tempo per mantenerlo aggiornato e funzionale.



leggi anche:

6 commenti:

  1. Grazie! Lo proviamo! Agire (Associazione Giovani In Rete)

    RispondiElimina
  2. Ciao Gianlu, l'ho provato perchè in effetti mi può essere utilissimo per i saggi, dove la possibilità di gestire audio e video con un click da un'unica interfaccia predefinendo il comportamento di ogni traccia sarebbe risolutiva in un momento in cui chi si trova in regia deve spesso fare anche le luci. Il problema che ho incontrato riguarda l'uscita video, di solito mi basta estendere gli schermi del pc e selezionare dal programma un'opzione che sganci lo schermo dall'interfaccia del programma, in questo caso però non riesco a capire come poterlo fare, e anche la guida in linea non mi ha aiutato molto. Io continuo a provare, se ti capita di scoprire l'arcano, pubblica!
    Un abbraccio forte.
    Matteo.
    (della Rumeria)

    RispondiElimina
  3. Utilissimo , l'unica fregatura è che non ha un mixer anche solo per il controllo in realtime dei fader volume

    RispondiElimina
  4. Esiste anche EnvySounds, Un gestore di contributi audio per spettacoli teatrali veramente molto completo. E' un software nuovo, che io utilizzo e mi trovo molto bene. info@envysounds.ludelg.com

    RispondiElimina
  5. Ciao, scusa volevo chiederti, ma il programma gestisce unicamente file mp3?

    RispondiElimina
  6. salve, quando provo ad eseguire una traccia si sente un forte fruscio e basta, devo impostare qualcosa prima? Poi mi sembra che gestisce solo file mp3, e il programma si presenta come programma portable e non exe
    grazie

    RispondiElimina